Tappa 1
Castiglione delle Stiviere, Solferino, Cavriana
Il tratto mantovano comincia da Castiglione delle Stiviere. Appena usciti dal paese da Via Moscati e Via Porta Lago, ci si immerge nel verde paesaggio delle colline moreniche mantovane e si prosegue per il Convento di Santa Maria, luogo di preghiera frequentato dal giovane Luigi Gonzaga. Da qui si sale lentamente al piccolo borgo di Astore e si arriva a Solferino. Il percorso consigliato sale dalla Chiesa Ossario alla Rocca dalla quale si domina a 360° il paesaggio delle colline sino al Lago di Garda. Da Solferino si conclude il percorso con un tratto altamente panoramico delle colline, che conduce al borgo murato di Cavriana.
Lunghezza: km 15.3
Dislivello complessivo: 142/73 m
Terreno: collinare dolce in buona parte a coltivazioni miste, in parte su carrarecce e in parte su strade secondarie solitarie a basso traffico
Posto tappa consigliato: Solferino, Cavriana
www.viacarolingia.eu/le-tappe/prima-tappa/
Tappa 2
Cavriana, Volta Mantovana, Goito
Dalla antica Pieve di Santa Maria si scende per le colline e si giunge quindi al borgo murato di Volta Mantovana. Il percorso prosegue per la ciclabile, che uscendo dal paese, entra nelle campagne sino al fiume Mincio in località Molini della Volta. Si prosegue quindi nella campagna per i silenziosi borghi di Ferri, Torri sino alla piacevole camminata lungo il corso naturale del Mincio che, con scorci di grande bellezza, arriva a Goito.
Lunghezza: km 21.8
Dislivello complessivo: 60/188 m
Terreno: collinare dolce in buona parte su carrarecce, strade secondarie e solitarie a basso traffico e piste ciclabili
Posti tappa consigliati: Volta Mantovana, Goito
www.viacarolingia.eu/le-tappe/seconda-tappa/
Tappa 3
Goito, Mantova
Punto di partenza, il Monumento al Bersagliere di Goito nell’omonimo piazzale, in prossimità del Ponte della Gloria. Si inizia a camminare costeggiando il Mincio all’interno del “Bosco degli Arimanni” che, congiungendosi alla pista ciclo-pedonale campestre, conduce al piccolo borgo di Sacca. Da qui per strada secondaria a basso traffico e per campagne dagli ampi paesaggi, si passa per il minuscolo borgo di Bell’acqua, proseguendo sino al borgo fluviale di Rivalta sul Mincio. Da qui, si potrà scegliere se proseguire sino a Mantova in barca o a piedi.
a) Da Goito a Mantova a piedi/bicicletta 26.6 km
b) Da Goito a Rivalta a piedi/bicicletta 9.8 km + navigazione sino a Mantova
c) Da Goito a Grazie a piedi/bicicletta 14.3 km + navigazione sino a Mantova
Terreno: pianeggiante, prevalentemente su piste ciclabili
Posti tappa consigliati: Rivalta, Grazie, Mantova
www.viacarolingia.eu/le-tappe/terza-tappa/