La costruzione fu iniziata nel 1476 ma si protrasse per moltissimi anni. Il disegno del
progetto è, con molta probabilità, da attribuire allo stesso Mantegna che realizzò una singolarissima costruzione in cui un quadrato (la forma si può vedere facilmente dall’esterno) contiene perfettamente un cerchio (la forma da cui si è avvolti entrando nel cortile). Sul cortile circolare si affacciano le stanze del pianterreno e del primo piano, oggi adibite ad esposizioni e mostre.